top of page
Ori_Blk.png

Verbale n.2 del 23 marzo 2024

  • Immagine del redattore: Comitato Scientifico
    Comitato Scientifico
  • 23 mar 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 dic 2024

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si riunisce in modalità telematica dalle ore 18.30 alle ore 19,30 del 23 marzo 2024. All’ordine del giorno approvazione spese di funzionamento per apertura conto e compilazione domanda di rifinanziamento per il 2025. Presenti tutti i componenti del comitato (Vittorio Brandi Rubiu, Paolo D’Angelo, Massimo Carboni, Marco Tonelli, Lorenzo Fiorucci),


Il Presidente annuncia l’apertura del conto corrente avvenuta in data 22 marzo ore 12,00 presso la filiale Unicredit di Pesaro, alla presenza del segretario/tesoriere prof. Tonelli a cui è stata data delega di firma. Il segretario ha subito dopo trasmesso per mail alla Direzione generale e alle responsabili dott.ssa Di Rollo e Sassoli estremi Iban e numero Codice Fiscale per poter ricevere il contributo approvato per il 2024.

Le spese sostenute per viaggio A/R da Roma dal prof. D’Angelo (165,60 euro) e per pasti col prof. Tonelli (108,60 euro) ammontano a un totale di euro 274,20, di cui si allegano scontrini. Il comitato delibera il rimborso delle spese anticipate tramite bonifico una volta che sarà stato versato il contributo sul conto corrente.

Il comitato passa a stabilire contenuti della proposta di rifinanziamento da inviare alla Direzione Generale tramite piattaforma.

Gli esperti individuati e che hanno accettato l’invito a dare il loro contributo per le edizioni del 2024 sono: Carmine o della pittura introduzione del prof. Victor Stoichita (Università di Friburgo, CH) e curatela della dott.ssa Lisa Giombini (Università Roma Tre, Roma); Arcadio o della Scultura e Eliante o dell’Architettura  introduzione e cura del prof. Ettore Rocca (Università di Reggio Calabria); Celso o della Poesia introduzione del prof. Corrado Bologna (Scuola Normale Superiore di Pisa) e cura del dott. Leonardo Monetti-Lenner (CNR Napoli). In vista di queste pubblicazioni sono state invitate a partecipare ad una indagine di mercato le seguenti case editrici: Bibliopoplis, Edizioni di Storia e Letteratura, La Nave di Teseo, 


Si stabilisce che oggetto della richiesta di rifinanziamento per il 2025 sarà la pubblicazione dei volumi Le due vie - Segno e Immagine (unico volume), Teoria del restauro e Teoria generale della critica.


Il verbale viene approvato all’unanimità.


Prof. Paolo D’Angelo

Prof. Marco Tonelli



Post recenti

Mostra tutti
Verbale n.7 del 10 gennaio 2025

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si riunisce in modalità telematica...

 
 
Verbale n.6 del 7 ottobre2024

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si riunisce in modalità telematica...

 
 
Verbale n. 5 del 24 luglio 2024

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si riunisce in modalità telematica...

 
 
bottom of page