top of page
Ori_Blk.png

Verbale n.6 del 7 ottobre2024

  • Immagine del redattore: Comitato Scientifico
    Comitato Scientifico
  • 24 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si

riunisce in modalità telematica dalle ore 19.00 alle ore 20,10 del 7 ottobre 2024, regolarmente convocata dal

Presidente.

Sono presenti tutti i componenti del comitato (Vittorio Brandi Rubiu, Paolo D’Angelo, Massimo Carboni,

Marco Tonelli, Lorenzo Fiorucci), ospite il grafico Vincenzo d’Alessandria


Il presidente introduce il primo all’ordine del giorno, “Decisioni in merito alla Introduzione al Carmine”. A

seguito della rinuncia del Prof. Stoichita Victor ad introdurre Il Carmine per le Edizioni nazionali, il Comitato,

con rammarico, prende atto della rinuncia e propone in alternativa il Prof. Claudio Strinati. Il presidente

onorario Vittorio Rubiu Brandi assieme a Marco Tonelli hanno contattato, nei giorni scorsi il Prof. Strinati il

quale si è reso disponibile ad accettare l’incarico.


Si procede al secondo punto all’ordine del giorno “Esame del sito internet delle Edizioni”. Il grafico

Vincenzo d’Alessandria illustra il sito internet in costruzione e le specifiche di gestione dello stesso.

Sarà cura dei membri del comitato valutare eventuali modifiche e correzioni nei prossimi giorni e comunque

prima della pubblicazione. Il presidente Paolo D’Angelo farà da tramite tra il grafico e l’editore per il

reperimento di materiali che possano arricchire i contenuti del sito, mentre Marco Tonelli si preoccuperà di

reperire le immagini delle vecchie copertine delle opere di Brandi, in corso di nuova pubblicazione.


Il comitato congeda Vincenzo D’Alessandria ringraziandolo per il lavoro svolto e affronta il terzo punto

all’ordine del giorno: “Inserimento nuovi componenti nel comitato scientifico”. Il presidente ravvisa la

necessità di allargare il comitato a nuovi membri per aumentare il prestigio e l’autorevolezza del comitato

stesso, proponendo di avviare le procedure per l’inserimento, nelle edizioni nazionali, della nota studiosa ,

già allieva di Cesare Brandi, Maria Andaloro. Lo stesso invita inoltre gli altri membri a suggerire altri eventuali

nominativi da inserire nelle Edizioni. Alla proposta del presidente si aggiunge quella di Vittorio Rubiu Brandi

che suggerisce l’inserimento di Rosalba Zuccaro, anche lei nota studiosa e allieva di Cesare Brandi.

La proposta viene approvata all’unanimità.




Post recenti

Mostra tutti
Verbale n.7 del 10 gennaio 2025

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si riunisce in modalità telematica...

 
 
Verbale n. 5 del 24 luglio 2024

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si riunisce in modalità telematica...

 
 
Verbale n. 4 del 7 giugno 2024

L’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Cesare Brandi, istituita con D.M. del 24 febbraio 2024 n.78, si riunisce in modalità telematica...

 
 
bottom of page